Numero di visite: 196010

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Si informa il pubblico che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e decreto legislativo 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

Ogni Istituzione scolastica e formativa provinciale, nel rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e buona amministrazione, rende pubblici i dati relativi alla propria organizzazione, al personale e alla propria attività. I dati sono resi disponibili secondo quanto previsto dalla legge provinciale n. 4 del 30 maggio 2014 (Disposizioni riguardanti gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni e modificazione della legge provinciale 28 marzo 2013, n. 5), utilizzando la struttura della sezione “Amministrazione Trasparente” allegata al decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013.

Le pagine sono costantemente aggiornate e progressivamente integrate con i dati resi disponibili dagli uffici competenti.

    Disposizioni generali
    In questa sezione sono pubblicati il Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza delle istituzioni scolastiche e formative provinciali, i collegamenti allo Statuto e alle leggi che regolano l'attivita della Provincia autonoma di Trento, i principali atti amministrativi generali che disciplinano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attivita di competenza dell'istituzione scolastica e formativa, nonche il collegamento alla banca dati "Normattiva" nella quale sono reperibili i testi normativi statali. Sono inoltre resi disponibili il codice disciplinare e il codice di comportamento di tutto il personale scolastico.
    Organizzazione
    In questa sezione e' descritta l'articolazione degli uffici scolastici con l'indicazione, per ciascuna struttura organizzativa/ufficio, del nominativo del responsabile, dei recapiti utili ed il relativo organigramma o analoga rappresentazione grafica. Sono inoltre pubblicati i numeri di telefono (istituzionali) e i recapiti di posta elettronica (istituzionali) di tutti i dipendenti che dispongono di detti strumenti, oltre agli elenchi di posta elettronica delle istituzioni scolastiche e/o formative, sia istituzionali che certificate (PEC).
    Consulenti e collaboratori
    In questa sezione sono pubblicati in attuazione dell'articolo 39 undecies della legge provinciale n. 23 del 19 luglio 1990 (legge provinciale sui contratti e sui beni provinciali) - i dati relativi agli estremi degli atti di conferimento degli incarichi di consulenza e di collaborazione conferiti a qualsiasi titolo a soggetti esterni (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) per i quali e previsto un compenso, con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato.
    Personale
    In questa sezione sono pubblicate, in attuazione della normativa vigente in materia di trasparenza, le informazioni relative ai titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali). Sono pubblicati anche i dati relativi alla dotazione complessiva di personale (distinta per figura professionale o qualifica), alle retribuzioni, ai tassi di assenza (divisi per qualifica/categoria e per tipologia di assenza). Sono inoltre resi disponibili i dati relativi alla contrattazione collettiva del personale scolastico provinciale e gli elenchi degli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti dell'istituzione scolastica/formativa.
    Performance
    Nella Provincia autonoma di Trento non esiste il Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa (M.O.F.). Il riferimento e al Fondo per la riorganizzazione ed efficienza gestionale (F.O.R.E.G.) ed al Fondo unico dell'istituzione scolastica/formativa (F.U.I.S.).
    Attivita' e procedimenti
    In questa sezione viene riportato l'elenco dei procedimenti amministrativi di competenza dell'istituzione scolastica/formativa che si concludono con un provvedimento espresso o che possono concludersi con un eventuale silenzio-assenso dell'istituzione, quando previsto dalla norma.

    Al riguardo si forniscono le seguenti informazioni di carattere generale:

    STRUMENTI DI TUTELA AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE:
    contro gli atti/provvedimenti adottati dall'istituzione scolastica/formativa, l'ordinamento giuridico consente al cittadino di poter proporre un ricorso gerarchico proprio, improprio o in opposizione; si tratta di strumenti di tutela amministrativa percorribili, tuttavia, solo se previsti espressamente dalla normativa di settore.Sono inoltre ammessi:- ricorso amministrativo al Capo dello Stato, proponibile entro 120 giorni dalla notifica o dalla comunicazione dell'atto/provvedimento impugnato o da quando l'interessato ne ha avuto piena conoscenza;- ricorso alla competente autorita giurisdizionale (giudice ordinario o giudice amministrativo).

    POTERE SOSTITUTIVO IN CASO DI INERZIA: in caso di inutile decorso del termine per la conclusione del procedimento da parte dell'istituzione scolastica/formativa, e possibile rivolgersi al dirigente generale del dipartimento della Provincia autonoma di Trento, competente in materia di istruzione, che conclude il procedimento entro un termine pari alla meta' di quello originariamente previsto ed i cui recapiti sono recuperapili al seguente link: http://www.strutture.provincia.tn.it/Dettaglio_Strutture.aspx?cod_s=D335

    MODALITA DI PAGAMENTO A FAVORE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA/FORMATIVA:
    le modalita per effettuare i pagamenti a favore dell'istituzione scolastica/formativa sono consultabili in questa stessa sezione "
    Provvedimenti
    In questa sezione l'istituzione scolastica/formativa pubblica l'elenco dei provvedimenti finali adottati a chiusura dei seguenti procedimenti amministrativi:

    a) scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalita' di selezione prescelta (link alla sotto - sezione "Bandi di gara e contratti");

    b) accordi stipulati dall'istituzione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche.
    Bandi di gara e contratti
    In questa sezione sono pubblicati i bandi di gara e le informazioni a disposizione delle imprese che intendono stipulare contratti con l'istituzione scolastica/formativa, nonche i dati relativi all'attivita contrattuale della stessa.
    Si segnala che alcuni documenti/dati/informazioni possono risultare pubblicati attraverso un collegamento ipertestuale al sito web dell'Osservatorio Contratti Pubblici della Provincia Autonoma di Trento (SICOPAT) o al sito web dell'Agenzia Provinciale per i Contratti e gli Appalti (APAC) dove gli stessi sono gia pubblicati.
    Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    In questa sezione sono pubblicati gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, nonche di vantaggi economici di qualsiasi genere a persone, enti pubblici e privati eventualmente erogati da parte dell'istituzione scolastica o formativa, unitamente ai criteri generali ed alle modalita cui l'istituzione deve attenersi nell'erogazione degli stessi.
    Bilanci
    In questa sezione e' possibile consultare i bilanci adottati dall'istituzione scolastica o formativa provinciale.
    Beni immobili e gestione patrimonio
    In questa sezione sono pubblicate le informazioni identificative degli immobili eventualmente posseduti dall'istituzione scolastica o formativa provinciale nonche quelle concernenti i canoni di affitto dalla stessa eventualmente percepiti o versati.
    Controlli e rilievi sull'amministrazione
    In questa sezione sono pubblicati i controlli e i rilievi compiuti sull'istituzione scolastica o formativa provinciale, con particolare riferimento ai rilievi e relativi atti degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile.
    Servizi erogati
    In questa sezione e pubblicata la carta dei servizi quale strumento che definisce i diritti dell'utente in relazione all'organizzazione e all'erogazione del servizio di ciascuna istituzione e informa l'utenza sui principi fondamentali, sui contenuti specifici sull'organizzazione dell'offerta formativa
    Pagamenti dell'amministrazione
    In questa sezione sono pubblicati i dati e le informazioni relative ai tempi medi di pagamento e alle modalita di effettuazione dei pagamenti a favore all'istituzione scolastica o formativa.
    Altri contenuti - Corruzione
    In questa sezione sono resi disponibili i dati e le informazioni concernenti il Piano triennale di prevenzione della corruzione e per la trasparenza delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e le relative misure di prevenzione, in armonia con quanto disposto dalla legge 190 del 2012, dall'articolo 10 comma 8, lettera a), del decreto legislativo n. 33 del 2013 e dell'articolo 11 della legge provinciale n. 4 del 2014.
    Altri contenuti - Dati ulteriori
    In questa sezione sono pubblicati dati, informazioni e documenti ulteriori che l'istituzione scolastica o formativa non ha l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente ma che puo' comunque pubblicare a propria discrezione, purche' nel rispetto della normativa in materia di privacy anonimizzando i dati personali eventualmente presenti, in virtu' di quanto disposto dall'articolo 4, comma 3, del d.lgs. n. 33/2013.
    In questa sezione sono altresi' pubblicate le istruzioni che il dipendente di un'istituzione scolastica o formativa provinciale deve seguire per effettuare una segnalazione di presunti illeciti amministrativi (cd. whistleblowing). Il whistleblowiing (o suonatore di fischietto) e' uno strumento per contrastare l'illegalita' e consente la denuncia di attivita' illecite o fraudolente di cui si sia venuti a conoscenza e che si siano verificate all'interno dell'istituzione.